GEM elettronica is a market leader in Military & Defence systems and Marine Electronics systems. We’re looking for talented, motivated and skilled personnel in the areas of Mechanical and Electronic Engineering, Electro-Optics, Physics and Software development.
Open positions:
Dottorato industriale da svolgere presso i laboratori di un ente di ricerca universitario, con la supervisione di un docente dell’università e di un esperto GEM del settore della Fotonica per lo studio e la realizzazione di circuiti ottici integrati, col fine di dimostrare l’integrazione componenti attivi e passivi in un chip fotonico. Il candidato acquisterà competenze di simulazione, di tecniche di nano-fabbricazione e di caratterizzazione optoelettronica. L’attività di ricerca industriale ha come obbiettivo la realizzazione di nuove soluzioni basate sulla fotonica integrata per i sensori attualmente prodotti da GEM elettronica s.r.l.
Laureato in Ingegneria dell’Automazione o in Ingegneria informatica con basi di Automazione, possibilmente con competenze nel campo automazione sviluppate nel corso degli studi o successivamente (tesi specialistica o stage).
Sono richieste competenze informatiche che saranno utilizzate nella creazione di software e tool per la gestione di sistemi di automazione del collaudo.
Costituiscono elemento preferenziale:
- La conoscenza sviluppata nel corso degli studi delle basi di meccanica razionale e della cinematica del corpo rigido;
- la conoscenza di uno o più dei seguenti linguaggi di programmazione: C, C++, C#, Python, Labview ed in particolare la loro applicazione real-time (ad esempio in sistemi embedded) o in OS Windows.
Completano il profilo innanzitutto un buon spirito di iniziativa, una conoscenza buona della lingua inglese scritta e la capacità di lavorare in team, oltre che la disponibilità nel breve periodo.
Esperienza di programmazione di C/C++ e realizzazione di SW strutturato e documentato. Esperienze di implementazione di algoritmi e filtri digitali. Conoscenze di Matlab. Costituiscono elemento preferenziale la conoscenza dei metodi di sviluppo di codice in sistemi operativi real-time o NoOS.
Esperienza di programmazione di C/C++ e realizzazione di SW strutturato e documentato. Esperienza nello sviluppo di driver di basso livello per sistemi operativo embedded o NoOS (tipo Arduino). Costituiscono elemento preferenziale esperienze di sviluppo di driver per bus I2C, SPI, gestione di interrupt e implementazione di protocolli di comunicazione.
Esperienza di sviluppo di firmware certificato, con sviluppo del flusso documentale in regime simile a DO-254. Si richieste esperienza nello sviluppo di codice VHDL e conoscenza degli ambienti di sviluppo per le piattaforme Xilinx. Costituiscono elemento preferenziale la conoscenza dello sviluppo elettronico di schematici e PCB.
Esperienza di sviluppo di schematici, con preferenza per l’ambiente di sviluppo PADS Professional Designer. Si richiede esperienza nello sviluppo di schematici complessi con particolare riferimento alla capacità di valutazione della componentistica e della struttura del PCB per soddisfare i requisiti di progetto.
Esperienza di sviluppo di modelli matematici per l’aeronautica, con particolare riferimento ai sistemi di navigazione inerziale, sviluppo di filtri di stima e modelli di simulazione dei sensori con le caratteristiche di rumore di risposta alle condizioni ambientali e alla dinamica del moto. Si richiede la conoscenza del Matlab e Simulink o sistemi di calcolo equivalenti.
- Diploma in elettronica o laurea in ingegneria elettronica;
- Si richiedono competenze nella gestione della realizzazione del PCB:
Creazione della componentistica per schema elettrico e realizzazione del master tramite sistema integrato con lo schema elettrico, generazione degli artwork per la produzione e, infine, creazione della documentazione per il montaggio e ufficializzazione scheda; - Conoscenza di Pads Professional della Mentor sia per la parte schematico che per la parte PCB;
- Lingue Italiano e Inglese;
- Autonomia e capacità di problem solving – spirito di squadra;
- Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo PCB.
Titolo di studio/specializzazione richiesta:
- diploma perito elettronico / elettrotecnico
Esperienze professionali:
- preferibile pregressa esperienza lavorativa in ambito assistenza tecnica nell’installazione/manutenzione di sistemi elettrici/elettronici
- Conoscenza di attrezzatura di laboratorio quale oscilloscopio-multimetro-analizzatore di spettro
- Conoscenze sistemi operativi Windows
Disponibilità a trasferte giornaliere/settimanali:
Buone capacità relazionali e predisposizione al lavoro di gruppo
Il Candidato/a sarà responsabile delle seguenti aree di attività:
- Pianificazione e attuazione delle strategie commerciali;
- Rinforzo della strategia competitiva dell’azienda con azioni mirate e incisive per canale, per area geografica, per prodotto, per business unit;
- Strutturazione di un sistema di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni strategico – competitive funzionali allo svolgimento dell’attività commerciale;
- Ideazione e conduzione delle campagne di lancio dei nuovi prodotti;
- Introduzione degli indicatori di performance commerciale per canale, per area geografica, per prodotto, per business unit, per progetto;
- Contribuzione alle attività di comunicazione.
Requisiti:
Il/la canditato/a, 40/45 anni di età, laureato/a in Ingegneria Meccanica/Gestionale o Elettronica dovrà avere maturato un’esperienza di 10 anni presso primarie aziende industriali operanti su scala internazionale.
Data la partecipazione ad attività considerate davvero strategiche per l’azienda, ricerchiamo candidature di potenziale, abituate a contesti sfidanti con diverse criticità e che siano leader naturali.
Principali competenze:
- Qualificata esperienza e storia professionale di successo nella gestione e nello sviluppo delle attività commerciali di aziende di matrice internazionale;
- Esperienza diretta di lavoro all’estero anche presso aziende non italiane;
- Buone competenze nel marketing dei beni industriali;
- Capacità di lavorare per obiettivi/progetti con intraprendenza e forte motivazione ai risultati;
- Capacità nella gestione e nella motivazione di gruppi di lavoro;
- Conoscenza fluente della lingua inglese e preferibilmente di un’altra lingua straniera;
- Buone capacità analitiche, ottime doti organizzative, capacità di lavorare sotto stress unite a spiccate attitudini alla relazione, al problem solving e al raggiungimento degli obiettivi aziendali completano il profilo. Pacchetto retributivo in linea con la seniority raggiunta;
- La provenienza dal settore difesa è da considerarsi requisito preferenziale.
- Titolo di studio/Specializzazione richiesta:
- Perito elettronico con esperienza di almeno 1 anno nel collaudo di schede elettroniche.
- Conoscenze scolastiche ed esperienze professionali:
- Conoscenza di elettronica analogica e digitale
- Conoscenza e capacità di utilizzo della strumentazione di laboratorio quale oscilloscopio, multimetro, analizzatore di spettro, etc..
- Conoscenza di programmazione con linguaggio Visual Basic per la realizzazione di tools di collaudo
- Caratteristiche personali:
- Buone capacità relazionali e predisposizione al lavoro in gruppo.
Skill e Conoscenze specialistiche preferite: Requisiti formativi preferenziali: Laurea in Ingegneria Informatica Capacità e Attitudini Individuali Skill e Conoscenze specialistiche preferite: Requisiti formativi preferenziali: Laurea in Ingegneria Informatica Capacità e Attitudini Individuali Skill e Conoscenze specialistiche preferite: Requisiti formativi preferenziali: Laurea in Ingegneria Informatica Capacità e Attitudini Individuali GEM elettronica (stabilimento di San Benedetto del Tronto) cerca studente e/o Neo Laureato di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica e/o Automatica per lo svolgimento della Tesi di Laurea o per Tirocinio post-Laurea. E’ richiesta la presenza in azienda per una durata orientativa di 6 mesi e l’attività riguarderà aspetti relativi allo studio e al miglioramento degli attuali sistemi automatici dedicati alla calibrazione dei sensori inerziali prodotto dall’azienda.Il relatore universitario sarà individuato sulla base dei contenuti del lavoro da svolgere. Requisiti: GEM elettronica è un’azienda italiana che da decenni lavora nel campo della progettazione e la realizzazione di sistemi elettronici avanzati per applicazioni civili e militari. Per informazioni e contatti:
– E’ considerata indispensabile la conoscenza del linguaggio Matlab.
– E’ considerata preferenziale una buona preparazione in meccanica razionale;
– E’ considerata preferenziale una buona conoscenza di uno dei linguaggi di programmazione del tipo C/C++/C# o Python e Visual Studio come ambiente di sviluppo in ambiente Windows.
– E’ considerata preferenziale la residenza nella zona di San Benedetto del Tronto;
Il PRANS Lab, gruppo di ricerca della GEM elettronica dedicato allo sviluppo dei sistemi di navigazione basati su fibra ottica, è da anni dedicato alla ricerca di soluzioni innovative per la realizzazione di sistemi inerziali di nuova generazione.
Ing. Leonardo Daga
e-mail: leonardo.daga@gemrad.com
Responsabilità: Il candidato si occuperà della progettazione e dell’ottimizzazione di circuiti ottici in fibra e di sorgenti laser, della realizzazione e del testing di prototipi sperimentali, della simulazione fisico-matematica dei componenti, dello sviluppo di algoritmi per la trasduzione dei sensori e la compensazione delle fonti di errore.
Requisiti: Laurea in Fisica con specializzazione in Fisica della Materia (laurea magistrale).
Skill desiderate: